Bed & Break Smart Station è la scelta ideale per chi desidera visitare la Campania in tutta comodità . Situato a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Caserta, il nostro B&B offre un facile accesso a tutte le principali città e attrazioni della regione.

Dalla Reggia di Caserta alle rovine di Pompei, dalla Costiera Amalfitana al Vesuvio, potrete raggiungere ogni destinazione in treno o in autobus senza dovervi preoccupare del traffico o del parcheggio.

Caserta



città regale e capoluogo di provincia, vanta un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore. La Reggia di Caserta, magnifico palazzo borbonico del XVIII secolo, patrimonio mondiale dell'UNESCO , è solo uno dei tanti motivi per visitare questa città.
Il centro storico , con i suoi vicoli pittoreschi e i suoi monumenti barocchi , offre un'atmosfera suggestiva e ricca di fascino. Da non perdere la Cattedrale di San Michele Arcangelo , il Palazzo del Municipio e il Teatro Comunale Gaetano Donizetti .

Napoli



capoluogo campano, vanta una bellezza unica al mondo . Famosa per la sua storia, cultura e vivacità, conquista il cuore di ogni visitatore.

Il centro storico, patrimonio UNESCO , è un dedalo di vicoli, chiese, palazzi e monumenti che raccontano la storia millenaria della città. Imperdibili il Museo Archeologico Nazionale , il Maschio Angioino e il Duomo con il suo Tesoro di San Gennaro.

Napoli è anche la città del Vesuvio , il vulcano che nel 79 d.C. distrusse Pompei ed Ercolano. Oggi il Vesuvio è un parco nazionale che offre trekking e panorami mozzafiato.

Pompei



antica città romana sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., è un sito archeologico di inestimabile valore. Le sue rovine, perfettamente conservate sotto la cenere vulcanica, offrono un'incredibile opportunità di viaggiare indietro nel tempo e immergersi nella vita quotidiana dell'epoca romana.


Visitando Pompei, potrete ammirare:


Le strade lastricate di basalto
Le case con i loro affreschi e mosaici
I templi e le botteghe
I teatri e gli anfiteatri
I resti degli abitanti, colti nell'ultima drammatica istante della loro vita.

Sorrento



affacciata sul Golfo di Napoli, è una delle località più belle e suggestive della Costiera Amalfitana . Con i suoi panorami mozzafiato , i suoi vicoli pittoreschi e la sua atmosfera romantica, Sorrento è una destinazione ideale per una vacanza indimenticabile.

Cosa vedere a Sorrento:

Piazza Tasso , il cuore pulsante della città, dove si affacciano bar, ristoranti e negozi.
I giardini di Villa Comunale , con vista panoramica sul golfo.
Il Duomo , in stile romanico-gotico, con il campanile che svetta sulla città.
Il Chiostro di San Francesco , un'oasi di pace nel cuore del centro storico.
Marina Grande , il porto turistico di Sorrento, dove si possono prendere traghetti per le isole di Capri e Ischia .

Salerno



Salerno, vanta un affaccio mozzafiato sul Mar Mediterraneo e un clima mite che la rende una destinazione ideale per tutto l'anno.

Cosa vedere a Salerno:

Il Duomo , in stile romanico-gotico, con il campanile che svetta sulla città.
Il Castello Arechi , una fortezza medievale che domina la città e offre una vista panoramica mozzafiato.
Il Giardino della Minerva , un'oasi di pace nel cuore del centro storico.
Il Lungomare Trieste, un viale alberato che costeggia il mare e offre una piacevole passeggiata.
Il Museo Archeologico Provinciale , che ospita una ricca collezione di reperti archeologici provenienti dalla città e dal territorio circostante.

Benevento



Nel cuore del Sannio, Benevento vanta una storia millenaria : dall'Arco di Traiano al Teatro Romano , fino alla Chiesa di Santa Sofia .

Immersa nel verde, è un punto di partenza ideale per esplorare il Parco del Tammaro, il Massiccio del Matese e le sorgenti del Calore.

Cosa visitare :
Arco di Traiano
Teatro Romano
Chiesa di Santa Sofia
Museo del Sannio
Parco del Tammaro
Matese
Sorgenti del Calore
Rocca dei Rettori